Rossella Bassano
  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Home
  • -
  • Gragologia età evolutiva
  • -
  • Prevenzione della disgrafia a partire dalla scuola dell’infanzia

Prevenzione della disgrafia a partire dalla scuola dell’infanzia

  • Pubblicato da: Rossella Bassano
  • 27 Febbraio 2024
  • Grafologia generale, Gragologia età evolutiva

I D.S.A. si possono manifestare a partire dalla scuola dell’infanzia, quando i bambini iniziano il loro percorso di
alfabetizzazione. Alcune difficoltà di apprendimento possono scomparire totalmente, altre possono peggiorare e
persistere per tutto il periodo scolastico.
La scuola deve essere in grado di riconoscerle preventivamente e intervenire prontamente.

Per quanto riguarda la disgrafia è possibile individuare la presenza di situazioni problematiche che si evidenziano
attraverso:

    • attività grafica scarsamente strutturata che riguarda sia il disegno sia la scrittura,
    • impedimento nella copia da modello fornito dall’insegnante,
    • sviluppo della manualità fine insufficiente, 
    • ritardo grafico-pittorico, 
    • scorretta postura e impugnatura, 
    • vistose imprecisioni nella copia di figure geometriche, 
    • impedimento nel copiare dalla lavagna, 
    • difficoltà nel riprodurre la giusta direzione del gesto grafico,
    • scarsa organizzazione nella gestione dello spazio del foglio (disegno e scrittura),
    • lateralizzazione non definita,
    • disagio nel ripetere sequenze ritmiche e nel mantenere il tempo.

    La disgrafia si può diagnosticare a partire dai sette anni (tra la fine della seconda e della terza primaria). 

    E’ solo a partire da questa fase evolutiva che è possibile osservare le difficoltà nell’organizzazione e nell’automatizzazione della scrittura.

    Per la certificazione è necessario rivolgersi ai centri di neuropsichiatria infantile(NPI)pubblici o privati, accreditati
    dal sistema socio sanitario regionale di riferimento.

    Condividi:

    post precedende post successivo

    Potrebbe interessarti

    Osservazione gestoscrittorio a partire dalla scuola dell’infanzia

    27 Febbraio 2024

    La rieducazione della scrittura

    27 Febbraio 2024

    La disgrafia

    27 Febbraio 2024

    Cerca

    Post recenti

    • Osservazione gestoscrittorio a partire dalla scuola dell’infanzia
    • La rieducazione della scrittura
    • Prevenzione della disgrafia a partire dalla scuola dell’infanzia
    • La disgrafia
    • Come si definiscono i D.S.A.?

    Archivio

    • Febbraio 2024
    • Maggio 2023
    • Marzo 2023
    • Gennaio 2023

    Categorie

    • Grafologia generale
    • Grafologia peritale
    • Gragologia età evolutiva
    • Gragologia familiare
    • Gragologia professionale
    Copyright © 2025 Rossella Bassano. Tutti i Diritti Riservati.