Scritture calligrafiche a partire dalla
Scrivere è il più importante strumento culturale di cui dispongono gli esseri umani. I sistemi e modelli di scrittura praticati
Sono Immacolata Rossella Bassano.
Per passione mi sono dedicata allo studio della Grafologia dei formazione di scuola francese conseguendo il titolo di grafologa peritale (professione disciplinata ai sensi della legge n 4/2013). Successivamente specializzata come educatore del gesto grafico (RICONOSCIUTO DAL M.I.U.R. CON DECRETO DEL 03/08/2013).
L’aspetto più affascinante della grafologia è quello di far conoscere le caratteristiche della personalità di ciascuno di noi in maniera silenziosa attraverso l’analisi della scrittura.
I campi di applicazione della grafologia sono vari. Nell’ambito educativo è un valido strumento per l’orientamento scolastico e attitudinale degli alunni. Attraverso l’esame della scrittura, si valuta l’effettiva maturità del bambino o eventuali disagi di ordine relazionale o sociale.
In ambito aziendale aiuta a individuare la persona più idonea a una determinata posizione.
In ambito peritale la perizia grafica analizza il gesto grafico nel suo movimento e nel suo divenire, consentendo di verificare con fondatezza e scientificità l’autore di una scrittura.
Esiste un legame profondo tra scrittura e personalità. Dalla grafia è possibile ricavare un profilo di personalità; capire quali sono i comportamenti che contraddistinguono il carattere e il temperamento della persona. La scrittura è un gesto spontaneo della mano privo di volontà.
Richiedi analisi grafologicaMi occupo di prevenzione e strategie dei disturbi dell'apprendimento relativi alla disgrafia. Recupero delle difficoltà grafico-motorie in età evolutiva e interventi individuali rivolti all'educazione e al potenziamento della scrittura volti a favorire le potenzialità e l'autostima del bambino/a.
Richiedi analisi disgrafiaOrganizzo corsi e laboratori volti a educare il gesto grafico in collaborazione con insegnanti e pedagogisti per l'individuazione e la prevenzione delle problematiche che possono insorgere durante il processo di apprendimento della scrittura a mano (disgrafie).
Richiedi infoNews ed eventi dal mondo della grafologia
Scrivere è il più importante strumento culturale di cui dispongono gli esseri umani. I sistemi e modelli di scrittura praticati
La velocità della scrittura esprime quelle che sono le modalità con le quali spendiamo ilnostro capitale di energia. Essa rispetta
La pressione traduce il patrimonio energetico dell’individuo. Ognuno di noi ha in dotazionedell’energia a seconda del suo temperamento costituzionale. Nel
La tenuta del rigo riflette la variabilità degli stati d’animo che influenzano in mododeterminante, ogni giorno, i nostri pensieri e
L’inclinazione (Genere) rappresenta la relazione che lo scrivente vive nel rapportarsi con“l’altro” e il modo in cui esprime le sue